Vaccino e COVID: nessun allarme sulla sicurezza
In Gran Bretagna è già cominciata la campagna di vaccinazione anti-COVID, prima al mondo, con alcune migliaia di dosi già inoculate. Durante la prima giornata 2 infermieri di un reparto anziani avrebbero sviluppato dei sintomi allergici in conseguenza della somministrazione della dose prevista, anche se con modeste conseguenze sulla salute; pare stiano già tornando in salute.
Resta comunque la preoccupazione che il vaccino possa avere delle conseguenze su soggetti affetti da allergie ai farmaci o alimenti, ma mentre l'autorità britannica sui farmaci raccomanda di non somministrare in soggetti predisposti,
, il portavoce della Pfizer/BioNTech ha rassicurato tutti, sostenendo che non si ravvedono concreti motivi di preoccupazione e che il vaccino è sicuro.
"Non voglio pregiudicare il lavoro dei nostri esperti sui vaccini di Pfizer e Moderna, ma posso anticipare che la visione preliminare dei dati che abbiamo ricevuto il primo dicembre è positiva per quanto riguarda efficacia e sicurezza". Lo afferma la direttrice dell'Ema, Emer Cooke, in un'intervista a Repubblica e ad altri quotidiani internazionali in cui annuncia: "Probabilmente ci esprimeremo il 29 dicembre per Pfizer e il 12 gennaio per Moderna".