Covid-19: cosa ci aspetta nel 2021?
Il consigliere del ministero della Salute e docente di Igiene all'università Cattolica di Roma, Walter Ricciardi, non nasconde la sua preoccupazione, in vista dei prossimi mesi del 2021 che, tipicamente, sono contraddistinti dalle "ordinarie" epidemie di influenza.
L'esperto spiega come le differenze regionali nella fornitura dei servizi sanitarie, l'attuale curva dei contagi ed eventuali peggioramenti, possano mettere in difficoltà gli Ospedali, creando ulteriori disagi ai malati di altre patologie che potrebbero passare in secondo piano.
Per le Festività di Dicembre il Governo ha messo in atto delle restrizioni eccezionali che mirano a contenere eventuali comportamenti pericolosi, dettati dal desiderio di vivere il periodo natalizio con spensieratezza, all'insegna dello shopping e delle riunioni con parenti ed amici. Ora più che mai serve rigore e disciplina, in un momento in cui, se pur in lieve flessione, i contagi restano tendenzialmente elevati e la situazione sempre delicatissima.